Ebbene sì.
Ormai lo sapete che mi piace trattare più temi, no?
Oggi, 25 novembre, si celebra la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne.
Cosa c’entra con il mio blog di viaggi?
E’ proprio il mio essere viaggiatrice, blogger e scrittrice che mi ha portato a intervenire come relatrice ad un evento in collaborazione con il Municipio Levante di Genova, per una giornata di riflessione sulla violenza di genere, fisica e psicologica.
Nel mio discorso ho parlato di coraggio, di intraprendenza e indipendenza della donna da quella che talvolta non è solo violenza fisica – affrontata nell’intervento precedente al mio dall’esperta del settore Silvia Baudrino – ma talvolta anche psicologica. Ho raccontato esperienze di donne di culture differenti incontrate nei miei viaggi; storie di donne che si ribellano a violenze culturali, storie vicine e storie lontane.
Ho ripreso alcuni temi del libro che – chi lo ha letto lo sa – offre infiniti spunti di riflessione.
Insomma, il mio intervento è stato un richiamo alla positività e alla possibilità di prender le nostre soddisfazioni con forza d’animo, nonostante la paura e i blocchi che ci vengono imposti, perché noi donne siamo forti, se solo lo crediamo. “Amarsi per amare” era il titolo del mio pezzo, perché quando amiamo noi stesse siamo in grado di discernere al meglio quello che è amore e quello che non lo è, siamo quindi in grado di amare davvero una persona che sia giusta al nostro fianco, che ci rispetti e ci elevi, se e solo se lo vogliamo, se e solo se ci fa stare bene.
Sicuramente andrebbe fatto qualcosa di grande all’atto pratico per risolvere questa piaga che è la violenza; sicuramente non si risolverà soltanto a parole, ma le parole possono cambiare il mondo e parlarne porta alla luce il problema.
Sono grata al Presidente Francescantonio Carleo, all’Assessore Patrizia Arrighetti e a tutto il Municipio di Levante, ringrazio le due colleghe relatrici Silvia Baudrino e Suor Emmanuel per lo scambio che si è creato, e tutti i presenti che mi hanno riempito il cuore dopo l’evento.
Condivido qui per voi il link alla pagina del Secolo XIX per seguire l’intervista all’interno del servizio della giornalista Giulia Cassini.
http://www.ilsecoloxix.it/p/eventi/2018/11/22/ADwPLrjC-contro_incontro_violenza.shtml
Ero emozionata? Certo, ma giudicatelo voi! Io, dal canto mio, porterò sempre con me i complimenti ricevuti, sulla mia capacità di catalizzare l’attenzione e sull’abilità di parlare al pubblico, soprattutto dopo aver affrontato un tema così serio e importante.
Grazie a voi che mi seguite sempre con passione ed eravate con me anche senza esserci,
Fatemi sapere cosa ne pensate e condividete l’articolo se vi va perché non c’è #nessunascusa.
#stopallaviolenzasulledonne
Dalla vostra Cami.
Scrivi un commento